- Processi
- Prodotti
- Technology
 - Technology - Scoprite i nostri sistemi di innovazione e l’alto valore tecnico. Siamo il presente e il futuro dell’innovazione nelle attrezzature per cantine. 
Chiarificanti
Prodotti altamente specifici che rimuovono dal vino elementi indesiderati come polifenoli potenzialmente ossidabili, proteine e altri elementi solidi.
Tipo di vino
Obbiettivo
Origine
Applicato en
Vegano
-  ChiarificantiSILISOLSol di silice liquida - coadiuvante ideale per la chiarificazione e la flottazione. Leggi tutto
-  ChiarificantiPROVEGET BCChiarificatore di fermentazione. Miscela di proteine di pisello e bentonite Leggi tutto
-  ChiarificantiPROVEGET CLARAgente di chiarificazione complesso a base di proteine vegetali, specifico per vini bianchi e rosati. Leggi tutto
-  ChiarificantiPROVEGET QUITChiarificazione e rimozione naturale dei polifenoli ossidabili Leggi tutto
-  ChiarificantiVINIGEL SEDAAzione chiarificatrice e morbidezza tannica in bocca. Rispetto del carattere varietale. Leggi tutto
-  ChiarificantiPVVINAgente di chiarificazione preventivo contro i fenomeni ossidativi nei mosti e nei vini. Leggi tutto
-  ChiarificantiCLARIFINE PROYEASTEstratto proteico di lievito per una chiarificazione naturale e rispettose del vino Leggi tutto
-  ChiarificantiCLARIFINE VEGANChiarificante a base di estratto proteico di lievito e proteine vegetali Leggi tutto
-  ChiarificantiFibromarc C+FIBROMARC C+ è la soluzione enologica perfetta per ridurre la concentrazione di residui di pesticidi nei mosti e nei vini. Leggi tutto
Maggiori informazioni su Chiarificanti
Gli agenti di finissaggio vengono selezionati in base all’elemento da rimuovere. Se nel vino si rileva un eccesso di composti polifenolici astringenti e/o essiccanti, è consigliabile aggiungere proteine ad alto peso molecolare (gelatine a catena lunga o albumina d’uovo), che reagiscono rapidamente con i composti indesiderati e li eliminano, ottenendo un effetto omogeneo nel vino finale. D’altra parte, se il vino presenta una marcata instabilità proteica, è consigliabile aggiungere composti inorganici (bentonite o sol di silice) in modo che durante il processo trascinino questo eccesso di proteine e si ottenga la stabilità desiderata.
Esiste la possibilità di utilizzare “chiarificatori complessi”, in quanto incorporano gli elementi necessari per ottenere l’effetto desiderato, risparmiando tempo di preparazione e persino gestendo il processo in modo più efficace. I fintori possono essere utilizzati nella vendemmia o nel vino finito.
 
  
 