CARATTERISTICHE
L’acido citrico forma complessi naturali con il Fe(III), quindi la sua aggiunta può rafforzare questa azione sequestrando una certa quantità di ferro contenuto nel vino. L’acido citrico è una sostanza perfettamente solubile nei vini e si trova anche naturalmente nei vini, soprattutto in quelli che non hanno subito la fermentazione malolattica, perché i batteri lattici sono in grado di degradarlo totalmente.
APPLICAZIONE
- Durante la vendemmia, come acidificante del mosto.
- Nei vini bianchi, rosati e rossi per correggere l’acidità durante il processo di vinificazione.
- Nelle bevande in generale, sia quelle analcoliche che quelle gassate.
- Nelle caramelle, nella frutta, nel pesce in scatola, nei gelati, nei dolci in generale, nelle salse, nei succhi di frutta e nello sciroppo, ecc.
- Grazie alla sua natura sequestrante, può essere utilizzato come detergente per l’acciaio inossidabile.
DOSAGGIO
Quantità massima legale nel vino 1 g/l.