Technology

    Scoprite i nostri sistemi di innovazione e l’alto valore tecnico. Siamo il presente e il futuro dell’innovazione nelle attrezzature per cantine.

Cerca
blank

Agrovin si distingue all’ ENOMAQ con uno degli stand più frequentati della manifestazione

  • Tecnologia, degustazioni e un’atmosfera curata nei minimi dettagli, le chiavi per far sì che lo spazio diventi uno dei principali punti di incontro per i partecipanti.
  • La sostenibilità, il design, l’originalità e l’integrazione dei prodotti dello stand del Gruppo AGROVIN sono stati riconosciuti dagli organizzatori.

 

17 febbraio 2025. – ENOMAQ, la fiera di riferimento per impianti e tecnologie nel del settore enologico spagnolo, ha tenuto il suo incontro biennale dall’11 al 13 febbraio. Il Gruppo AGROVIN ha partecipato all’evento creando un luogo d’incontro per numerosi professionisti in cui la tecnologia, le soluzioni enologiche e le degustazioni di vini differenziati sono state le chiavi del successo ottenuto in questi tre giorni.

 

Le degustazioni guidate, a cui hanno partecipato più di 125 professionisti del settore, sono state molto richieste fin dalla loro presentazione, avvenuta settimane prima della fiera. Le degustazioni hanno condotto i visitatori in un tour di diverse aree vitivinicole, presentando varietà classiche e meno conosciute. Bianchi provenienti da regioni vitivinicole tradizionalmente destinate ai rossi, un tour dal nord al sud del Cile, che ha mostrato l’impatto delle diverse valli sul loro sauvignon blanc, e una selezione di chardonnay dalla Borgogna sono state le proposte protagoniste di ciascuna delle sessioni tenute.

 

 

02. Fotos catas NP Enomaq optm

 

L’evento è stata l’occasione perfetto per i partecipanti per visitare lo stand del Gruppo Agrovin e conoscere da vicino la rivoluzionaria tecnologia a ultrasuoni per l’enologia Ultrawine Perseo , e quelli di altre referenze di spicco nel settore dei macchinari per le cantine. Tra queste, le soluzioni incentrate sulla gestione di risciacquo, riempimento, tappatura ed etichettatura delle bottiglie, in cui Agrovin è impegnata in una chiara differenziazione di qualità basata sulle sue attrezzature tecnologiche, sul design compatto e sulla versatilità.

 

I visitatori hanno avuto anche l’opportunità di approfondire altre risorse che il Gruppo Agrovin mette a disposizione dei viticoltori e delle cantine, come la sua App con calcolatore enologico, mappa delle sensazioni e prodotti per l’affinamento che facilitano il lavoro quotidiano; o la Cantina Sperimentale recentemente inaugurata, parte del progetto europeo Smartwinery che Agrovin sta sviluppando in collaborazione con la Wine Technology Platform, l’Università di Murcia e la società greca Neuropublic.

 

I professionisti si sono dimostrati molto interessati alle possibilità offerte dalla Cantina Sperimentale, un ambiente che ricrea su piccola scala le condizioni di una vera cantina dotata delle ultime innovazioni tecnologiche e che facilita i test con piccoli volumi di prodotto per valutare l’impatto di ogni tecnologia sulla qualità finale del vino.

 

Il tocco finale al successo della partecipazione del Gruppo Agrovin a ENOMAQ 2025 è stato dato dagli stessi organizzatori dell’evento, che hanno assegnato il “Premio per la sostenibilità, il design, l’originalità e l’integrazione del prodotto nello stand”.

 

 

03. Foto Maquinaria NP Enomaq optm

Altri articoli

Iscriviti alla nostra newsletter