Technology

    Scoprite i nostri sistemi di innovazione e l’alto valore tecnico. Siamo il presente e il futuro dell’innovazione nelle attrezzature per cantine.

Cerca

VINIFERM NS CHANCE

Categoria

Ceppo di lievito non-Saccharomyces Lachancea thermotolerans selezionato per la sua elevata capacità di sintesi di acido lattico. L’uso di Viniferm NS CHANCE aiuta a risolvere il problema della perdita di acidità nei vini causata dai cambiamenti climatici. Favorisce la produzione di vini più longevi, complessi e untuosi.

Viniferm NS CHANCE non solo ha un elevato potere acidificante – aumento della formazione di acido lattico – ma aumenta anche la complessità aromatica, accentua l’untuosità e la morbidezza – grazie alla formazione di glicerolo – e dà origine a vini con bassa acidità volatile grazie al suo rapido impianto.

La selezione di NS CHANCE è il risultato di un’ampia attività di ricerca che Agrovin ha iniziato più di 10 anni fa, in collaborazione con il dipartimento di Microbiologia III dell’Università Complutense di Madrid. Questa attività, che ha generato un precedente know-how, è culminata in modo specifico nell’ambito del progetto LowpHWine insieme all’Università Politecnica di Madrid. Si tratta di un progetto di consorzio pubblico-privato (IDI-20210393) che gode del sostegno finanziario della CDTI Innovazione attraverso il Programma Strategico CIEN (Consorzi Nazionali di Ricerca Strategica) e che, iniziato nel settembre 2020, terminerà il 31 agosto 2024.

blank        blank

Tipo di vino Rosso
Vegano Vegano
Ecologico Autorizzato EU