CARATTERISTICHE
È un’alternativa all’acido tartarico per l’acidificazione di mosti e vini.
- È più efficace nell’aumentare l’acidità totale, grazie alla maggiore solubilità dei suoi sali con il potassio.
- La sua aggiunta provoca un leggero calo del pH, anche se minore rispetto all’uso dell’acido tartarico e sempre prevedibile.
- Conferisce ai vini stabilità chimica e microbiologica, oltre a migliorarne le qualità organolettiche.
- Come conseguenza dell’assenza di precipitati, i vini hanno una maggiore capacità tampone.
- L’acido lattico aggiunto ai mosti e ai vini viene mantenuto dopo la stabilizzazione a freddo e può essere aggiunto anche poco prima dell’imbottigliamento senza causare problemi di precipitazione in bottiglia.
APPLICAZIONE
- Durante la vendemmia, come acidificante del mosto.
- Nei vini bianchi, rosati e rossi per correggere l’acidità durante il processo di vinificazione.
- Prima dell’imbottigliamento dei vini bianchi, rosati e rossi.
DOSAGGIO
- Mosto: 0,5-1,5 ml/l
- Vino: 0,5-2 ml/l
1,13 ml/l di PuracVin aumentano l’acidità di un vino di 1 g/l espressa in acido tartarico.
Limite massimo di acidificazione:
– Uve fresche, mosto d’uva, mosto d’uva in fermentazione, mosto d’uva parzialmente fermentato e vino nuovo ancora in fermentazione: 1,5 g/l espressi in acido tartarico.